© 1995-2025 Dott.ssa Anna Rita Costantino
Studio di Consulenze Tecniche e Perizie Giudiziarie
Certificazione Norma UNI 11822:2021
Chi siamo
Professionista Certificata ai sensi della Norma UNI 11822:2021
Ho coordinato il Corso erogato da Accademia di Scienze Grafologiche rivolto ai Carabinieri del RACIS di Roma e dei RIS di Roma, Cagliari e Parma.
Ho promosso e coordinato il tavolo GL28 UNI per la normazione della figura professionale di Criminalista conclusosi con l'emanazione della Norma UNI 11822:2021
La criminalistica ha una lunga storia, evolvendosi da metodi empirici a tecniche scientifiche per l'identificazione e l'investigazione dei crimini. Inizialmente, le società si affidavano a segni fisici e alla memoria degli investigatori. La svolta avvenne con l'invenzione della dagherrotipia nel 1839 da parte di Louis Daguerre, che portò allo sviluppo di metodi scientifici come il bertillonage di Alphonse Bertillon e l'identificazione tramite impronte digitali, perfezionata da Francis Galton. In Italia, Salvatore Ottolenghi, allievo di Cesare Lombroso, fu pioniere nell'introduzione della criminalistica, istituendo la prima Scuola Tecnica di Polizia Scientifica. Questo approccio scientifico ha trasformato la criminalistica nella scienza degli indizi, focalizzata sull'osservazione e analisi rigorosa delle prove per rispondere alle domande chi, dove, quando e come.
Dove siamo
Contattaci
+39 3473425737
info@annacostantino.it
©1995-2025 Dott.ssa Anna Rita Costantino