© 1995-2025 Dott.ssa Anna Rita Costantino
L’indagine è svolta nell’ambito dell’identificazione personale mediante comparazione dei tratti somatici, secondo criteri di analisi metrica, morfologica e proporzionale riconosciuti in ambito forense.
Per maggiore schematicità convenzionale, l’attività viene suddivisa in due principali fasi operative:
Studio del capo, comprendente la valutazione delle proporzioni cranio-facciali, dell’attaccatura e morfologia dei capelli, della conformazione auricolare, del profilo nasale e mentoniero, della disposizione e simmetria dei tratti somatici, con particolare attenzione alle caratteristiche fisionomiche stabili e identificative.
L’analisi si avvale di rilievi antropometrici, punti di riferimento craniometrici e rapporti proporzionali tra i vari distretti del volto, al fine di verificare la compatibilità tra i soggetti raffigurati in immagini di confronto.
Studio del resto del corpo, con valutazione metrica e morfologica delle proporzioni corporee, della postura, del portamento e dell’eventuale presenza di elementi distintivi quali cicatrici, tatuaggi, nei o malformazioni.
L’esame può comprendere la comparazione di silhouette, movimenti ricorrenti o tratti comportamentali documentati nei fotogrammi analizzati.
Completano l’attività la estrapolazione e il miglioramento dei frame provenienti da supporti video o immagini digitali, effettuati mediante tecniche di potenziamento del dettaglio, stabilizzazione dell’immagine e ottimizzazione del contrasto, volte a rendere più nitidi i lineamenti e le caratteristiche morfologiche utili al confronto.
L’intera indagine è condotta nel rispetto dei principi di ripetibilità, tracciabilità e oggettività, con accurata documentazione fotografica e relazioni descrittive dei criteri adottati, al fine di garantire la validità probatoria e scientifica del risultato comparativo.
Tel. +39 3473425737
info@annacostantino.it